Cos'è
INDIRIZZO SERVIZI COMMERCIALI
Servizi Commerciali
Servizi Commerciali Web Community (clicca per vedere)
QUADRO ORARIO SERVIZI COMMERCIALI | |||||
Piano Di Studi | 1 ª Cl | 2 ª Cl | 3 ª Cl | 4 ª Cl | 5 ª Cl |
Lingua e Lett. Italiana | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 |
Storia | 1 | 1 | 2 | 2 | 2 |
Lingua Inglese | 3 | 3 | 3 | 2 | 2 |
Matematica | 4 | 4 | 3 | 3 | 3 |
Tecnica Professionale Servizi Commerciali | 6 | 6 | 8 | 8 | 8 |
Diritto ed Economia | 2 | 2 | 1/3 | 1/3 | 1/3 |
Informatica | 3 | 3 | 1/3 | 1/3 | 1/3 |
Scienze Integrate | 2 | 2 |
|
|
|
Geografia | 1 | 1 |
|
|
|
Seconda Lingua (Francese) | 3 | 3 | 2/3 | 2/3 | 2/3 |
Tecnica della Comunicazione |
|
| 1/3 | 1/3 | 1/3 |
Informatica | 2 | 2 | 2 | 2 |
|
Scienze Motorie | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Religione | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 |
TOTALE ORE SETTIMANALI | 32 | 32 | 32 | 32 | 32 |
Tre buone ragioni per scegliere l’Istituto Professionale
- Se cerchi una didattica laboratoriale per valorizzare i talenti e per costruire il sapere attraverso il fare.
- Se cerchi la personalizzazione dell’insegnamento attraverso un piano formativo individualizzato
- Se vuoi apprendere l’utilizzo dei principali pacchetti applicativi di cui si avvalgono le aziende mediante l’impiego di strumenti informatici e telematici.
QUADRO ORARIO SERVIZI COMMERCIALI | |||||
Piano Di Studi | 1 ª Cl | 2 ª Cl | 3 ª Cl | 4 ª Cl | 5 ª Cl |
Lingua e Lett. Italiana | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 |
Storia | 1 | 1 | 2 | 2 | 2 |
Lingua Inglese | 3 | 3 | 2/3 | 3 | 3 |
Matematica | 4 | 4 | 3 | 3 | 3 |
Tecnica Professionale Servizi Commerciali | 5 | 5 | 8 | 8 | 8 |
Diritto ed Economia | 2 | 2 | 1/3 | 1/3 | 1/3 |
Disegno e storia dell’arte | 2 | 2 | 1/2 | 1/2 | 1/2 |
Informatica | 2 | 2 | 1/3 | 1/3 | 1/3 |
Scienze Integrate – Biologia | 2 | 2 |
|
|
|
Geografia | 1 | 1 |
|
|
|
Seconda Lingua | 3 | 3 | 2/3 | 2/3 | 2/3 |
Tecnica della Comunicazione |
|
| 1/3 | 1/3 | 1/3 |
Scienze Motorie | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Religione | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 |
TOTALE ORE SETTIMANALI | 32 | 32 | 32 | 32 | 32 |
Tre buone ragioni per scegliere l’Istituto Professionale articolazione Turismo
- Se cerchi una didattica laboratoriale per costruire il sapere attraverso il fare orientato anche verso la valorizzazione turistica del nostro territorio.
- Se cerchi la personalizzazione dell’insegnamento attraverso un piano formativo individualizzato
- Se vuoi apprendere l’utilizzo dei principali pacchetti applicativi di cui si avvalgono le aziende mediante l’impiego di strumenti informatici e telematici.
L’Istituto Professionale ha inoltre attivo dall’a.s.2011-2012 il progetto Simulimpresa, volto allo sviluppo di specifiche competenze professionali e all’acquisizione della qualifica triennale. (descrizione progetto)
Struttura responsabile dell'indirizzo di studio
Programma di studio
- Diritto ed Economia (Primo biennio)
- Diritto ed Economia (Secondo biennio)
- Diritto ed Economia (Servizi commerciali) (Secondo biennio)
- Italiano
- Lingue straniere – Inglese
- Matematica
- Scienze integrate – Scienze della Terra e Biologia
- Scienze motorie e sportive
- Scienze umane e sociali (Servizi per la sanità e assistenza sociale)
- Storia
- T.I.C. (Servizi per la sanità e assistenza sociale)
- T.I.C.
- Tecniche di comunicazione e relazione
- TPSC (Primo biennio)
- TPSC (Ultimo anno)